Banner Pubblicitario
10 Giugno 2024 / 10:38
 

 
CARTE 2014

Fineteca misura il rating delle imprese di filiera

30 Maggio 2023

Sono le capofiliera a dettare obiettivi e tempi della trasformazione ESG delle imprese che operano in filiera, attivando un processo di selezione tra chi riuscirà a stare al passo e chi resterà indietro, dice Claudio Cesario, socio di Fineteca. Di conseguenza, l'esigenza di attuare gli investimenti necessari per conseguire questi target produrrà una significativa domanda di credito. Partendo da questi assunti, Fineteca ha sviluppato un modello di valutazione del potenziale di crescita delle imprese della filiera in funzione anche del raggiungimento dei requisiti ESG fissati dalla capofiliera.

Questo strumento consente alle banche di stimare il merito creditizio dell’azienda, una stima che nel caso delle filiere deve tener conto di alcune peculiarità specifiche. Spiega infatti Marco Spallone, Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari della Luiss e socio fondatore di Fineteca, che il modello compensa l’incongruenza tra la valutazione creditizia di alcune imprese, basata su dati economici-patrimoniali, e quella della loro performance industriale e del loro ruolo strategico all’interno della filiera.

Grazie ai dati industriali ottenuti dalla collaborazione con la capofiliera e all’uso dell’intelligenza artificiale, il modello corregge questa incongruenza e restituisce un’informazione più precisa sulla probabilità di default delle imprese fornendo un rating di filiera. La collaborazione è partita dal settore energetico con Enel e proseguirà con Terna ed Eni.

 

Videointervista realizzata a ESG in Banking 2023


di Flavio Padovan  - 
Il futuro dei pagamenti passa da integrazione delle reti e multicanalità. Ne è convin...
di Flavio Padovan  - 
L'evoluzione della rete di accettazione è strategica per la diffusione dei pagamenti ...
di Flavio Padovan  - 
Secondo Alberto Bordiga, Direttore Generale Easy Nolo - Gruppo Banca Sella, la strate...
di Flavio Padovan  - 
Roberto Catanzaro, Direttore Marketing CartaSi (intervista a cura di Flavio Padovan)...
di Flavio Padovan  - 
Entro marzo 2015 saranno emesse le prime carte PagoBancomat c-less, ma subito dopo ar...
di Flavio Padovan  - 
Comunicare con il cliente in modo sicuro e affidabile tramite messaggistica istantane...
di Flavio Padovan  - 
Sono 16 milioni gli italiani che fanno acquisti online, un traguardo raggiunto anche ...
di Flavio Padovan  - 
Vincenzo Romeo, Innovation & Technologies Director Ingenico Italia, presenta le soluz...
di Flavio Padovan  - 
Tra le novità presentate a CARTE 2014 da Gemalto anche il braccialetto con mini carta...
di Corrado Guidobaldi, Project Manager Telecommunication di Giesecke ' Devrient  - 
Corrado Guidobaldi, Project Manager Telecommunication di Giesecke & Devrient, spiega ...
di Flavio Padovan  - 
IIl gruppo UBI ha lanciato, primo in Italia, il servizio di trasferimento di denaro P...
CIRCOLARI 2024
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario