Banner Pubblicitario
01 Luglio 2025 / 08:09
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Fazio-Pignagnoli (BDO): un tool ESG per rafforzare il merito creditizio delle PMI

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
26 Giugno 2025

Le banche italiane stanno compiendo progressi significativi nell’integrazione dei fattori ESG nei processi di valutazione del credito, ma ci sono ancora delle sfide aperte in particolare per le less significant. A evidenziarlo è Valeria Fazio, Partner Sustainable Innovation di BDO: “In generale tutti gli istituti hanno superato le aspettative di Banca d’Italia in termini di governance, di organizzazione interna e strategia, ma registrano ancora ritardi rispetto alla raccolta e alla qualità dei dati ESG, anche per la dipendenza da provider esterni”.

Un nodo cruciale è rappresentato, quindi, dalla capacità di ottenere e utilizzare set informativi attendibili e strutturati soprattutto delle performance di sostenibilità di piccole e medie imprese, che rappresentano la maggioranza dei clienti delle LSI. A questo proposito, a Supervision, Risks & Profitability 2025 BDO ha presentato l’esperienza di un esercizio pilota di un tool sviluppato insieme a una banca del territorio. Lo strumento, basato sulle linee guida EFRAG e sul documento MEF sul dialogo di sostenibilità tra PMI e banche, banca-impresa, è stato progettato per raggiungere quattro obiettivi principali, come spiega Anna Pignagnoli, Manager, Sustainable Innovation BDO: fornire una rendicontazione CSRD coerente con il profilo dei clienti, integrare i dati ESG nel risk management, accompagnare le PMI nella disclosure di sostenibilità, e costruire un piano di transizione fondato su dati puntuali, come quelli sulle emissioni GHG. “Il tool ha permesso alla banca di ottenere dati di qualità, raccolti direttamente dai clienti, senza dover ricorrere stime settoriali o a fonti esterne”.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La Menzione Speciale del premio Abi per l’innovazione dei servizi bancari è stata ass...
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Inn...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nuovo riconoscimento per Banca Mediolanum dalla giuria del Premio ABI Innovazione. Il...
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario