Banner Pubblicitario
28 Aprile 2025 / 14:22
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Forum Banche e PA 2015

Dituri (BPPB): Insieme a Fondazione Itaca per prevenire e sensibilizzare sui disturbi psichici

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
11 Aprile 2025

Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha portato sul palco di D&I in Finance 2025 un’iniziativa di forte impatto sociale, capace di unire responsabilità d’impresa e impegno culturale: la collaborazione con Fondazione Itaca, impegnata da oltre 25 anni nella tutela della salute mentale.

In questa videointervista rilasciata a Bancaforte, Rossella Dituri, Dirigente Comunicazione di BPPB, racconta le numerose azioni concrete con cui la banca sta promuovendo l’inclusione, valorizzando la diversità non solo all’interno dell’organizzazione, ma anche nelle comunità in cui opera.  Un impegno che prende forma attraverso progetti come ITACA, dedicato alla prevenzione e alla sensibilizzazione sui disturbi psichici, con un focus particolare sui giovani, sempre più colpiti nel post-pandemia.

Entrando più nel dettaglio di obiettivi, attività e valore sociale dell’iniziativa, Felicia Giagnotti, Presidente della Fondazione Itaca, ribadisce la necessità di superare stigmi e stereotipi che ancora oggi accompagnano il tema della salute mentale.

Con il dialogo autentico avviato da BPPB con Fondazione Itaca, la banca si fa portavoce di un nuovo linguaggio, più rispettoso, consapevole e aperto. Un esempio virtuoso di come il mondo bancario possano giocare un ruolo determinante nella trasformazione culturale, contribuendo a costruire un ecosistema più equo, solidale e inclusivo.


di Maddalena Libertini  - 
Approccio sistemico e iniziative concrete. Questa la ricetta di Francesco Orlandini, ...
di Flavio Padovan  - 
Da marzo ad ottobre 2015 le fatture elettroniche inviate dalle imprese fornitrici all...
di Maddalena Libertini  - 
Tutte le identità digitali gestite dalle banche diventeranno identità SPID grazie all...
di Flavio Padovan  - 
L'adesione dei fornitori di servizi di pagamento alla piattaforma PagoPA non è obblig...
di Maddalena Libertini  - 
Roberto Pera, Avvocato e Managing Partner Rödl & Partner (intervista a cura di Maddal...
di Maddalena Libertini  - 
Grazie alla partnership tra SIA e Infocert è stata aperta la strada per una convergen...
di Maddalena Libertini  - 
PagoPA è una grande opportunità che permette alle banche di offrire servizi innovativ...
di Maddalena Libertini  - 
Il termine per l'adesione a PagoPA rimane quello stabilito, e cioè il 31 dicembre. Ma...
di Maddalena Libertini  - 
Maurizio Santacroce, Direttore Payments & Services Sisal Group (intervista a cura di ...
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 aprile 2025 - Scarpetta (OCSE): Diversità e inclusione, un impatto rilevante sull'economia
e poi: La Torre e l'ABC per l'inclusione; le videointerviste alle protagoniste e ai protagonisti di...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario