Banner Pubblicitario
26 Giugno 2024 / 07:32
 

 
Banche e Sicurezza 2017

è cultura! Una emozione per tutti

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
20 Maggio 2024

Sarà un’edizione all’insegna delle emozioni che la cultura suscita quella del Festival è cultura! che si svolgerà dal 5 al 12 ottobre 2024, dice Ildegarda Ferraro, Responsabile Servizio Stampa e Comunicazione di ABI. Per il secondo anno torna la manifestazione promossa da ABI e ACRI, dopo la prima edizione che ha visto la partecipazione di Banca d’Italia, IVASS, 17 banche e 25 fondazioni di origine bancaria con oltre 200 eventi in 60 città su tutto il territorio nazionale.

“Per il 2024 è cultura! fa un vero e proprio cambio di passo e invece di focalizzarsi sugli oggetti – palazzi, opere d’arte, libri –, si focalizza sulle persone e sulle esperienze e le emozioni che la cultura innescano”, spiega Ferraro. Anche il logo della manifestazione è stato in parte modificato includendo le date della settimana in cui si concentreranno gli appuntamenti ma ricordando che “il Festival non finisce mai”: sul sito https://eculturadavivere.it/ e attraverso la newsletter è possibile continuare a seguire le moltissime iniziative che vengono organizzate durante il resto dell’anno.

Confermata la collaborazione con Feduf, la Fondazione per l’educazione finanziaria e il risparmio, che contribuirà alla sezione EDU di è cultura! con proposte indirizzate al pubblico più giovane e alle scuole. “Quest’anno bambini e ragazzi saranno anche coinvolti attivamente come guide nel racconto dell’arte dal loro punto di vista”, spiega Ferraro.

Un’altra novità del 2024 è la possibilità per gli aderenti di utilizzare le scuderie di Palazzo Altieri nel centro di Roma. L’auditorium, che, come dice il nome, occupa gli spazi delle antiche scuderie del palazzo storico che ospita l’ABI, è pronto ad accogliere i partecipanti della seconda edizione di è cultura!.


di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Le ultime tendenze in tema di cybersecurity, la convergenza tra la sicurezza fisica e...
di Flavio Padovan  - 
Cyber Physical Security e fattore umano. Ne parla Isabella Corradini, Presidente del ...
di Flavio Padovan  - 
Per Francesco Teodonno, Security Leader IBM Italia, la difesa perimetrale è un approc...
di Flavio Padovan  - 
Per una strategia di sicurezza efficace nel mondo bancario è necessario avere non sol...
di Flavio Padovan  - 
Le tecnologie cognitive sono un'arma straordinaria contro la criminalità informatica....
di Flavio Padovan  - 
C'è una maggiore consapevolezza da parte della banche sulla cyber phisical security, ...
di Flavio Padovan  - 
PAX Technology continua ad investire nel mercato italiano. Ad aprile il gruppo cinese...
di Maddalena Libertini  - 
Viviana Arte, artista di Events in Art, spiega a Maddalena Libertini l'opera realizza...
di Flavio Padovan  - 
Giovanni Gioia, Research Analyst OSSIF, analizza per Bancaforte i principali dati del...
di Flavio Padovan  - 
Ha recentemente ricevuto anche un riconoscimento europeo per la capacità di protezion...
CIRCOLARI 2024
Supervision, Risks & Profitability 2024
Supervision, Risks & Profitability è l’evento annuale promosso da ABI in collaborazione con DIPO dedicato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2024
Banche e Sicurezza è l’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 21 giugno 2024 - Speciale Supervision 2024
Lo Speciale a cura di Bancaforte con le videointerviste ai protagonisti e le innovazioni delle aziende che...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario