Banner Pubblicitario
26 Giugno 2024 / 14:08
 

 
Funding & Capital Markets Forum 2015

Baccarini (FIAIP): “Sinergia tra Credito e Immobiliare fondamentale per la transizione energetica immobiliare”

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
02 Aprile 2024

Continua a crescere l’attenzione degli italiani alla classe energetica degli immobili. Lo rivela Gian Battista Baccarini, Presidente Nazionale di FIAIP. “Sono aumentate in modo consistente le compravendite di immobili in classe energetica D – spiega - e parallelamente sono diminuite molto quelle di immobili che rientrano in classe energetiche più basse, in particolare nella G”. Inoltre, nelle valutazioni per l’acquisto c’è molto più interesse verso l’attestato di prestazione energetica, che indica quanto una casa consuma a livello energetico.

Per accelerare la transizione ecologica immobiliare, tentando di realizzare, almeno in parte, gli obiettivi previsti nella Direttiva europea Case Green, “sarà decisiva la sinergia tra Immobiliare e mondo del Credito – sostiene Baccarini - anche nel proporre al legislatore la necessità di una riforma dei bonus fiscali casa, riducendo le aliquote da 11 a 3 e rendendo questi strumenti strutturali. Inoltre, va mantenuta la possibilità di cessioni del credito con criteri selettivi legati al risultato di risparmio energetico che si ottiene con l’intervento realizzato, come ad esempio per il cappotto termico o la sostituzione della caldaia tradizionale con una a pompa di calore. Insieme vanno pensati nuovi strumenti finanziari che vadano a incentivare i cittadini in questo percorso di riqualificazione immobiliare”.

 

Videointervista rilasciata a Bancaforte a CREDITO E FINANZA 2024.

Guarda nello Speciale tutte le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2024.


di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Dopo la L.184 del dicembre 2014, il decreto attuativo di fine gennaio e la circolare ...
di Flavio Padovan  - 
Solo gli investimenti per le opere di costruzione ammontano a 2,5 miliardi di euro, d...
di Flavio Padovan  - 
La regolamentazione europea avrà un impatto molto rilevante in tema di funding. Ne pa...
di Flavio Padovan  - 
L'evoluzione della normativa relativa alla cartolarizzazione ha favorito l'accesso a ...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Gli operatori guardano con favore alla definizione di un framework di controlli obbli...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Il regolatore si è recentemente espresso in modo molto più favorevole sui Covered Bon...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Il mercato delle cartolarizzazioni in Italia si segnala per un sempre più forte dinam...
di Flavio Padovan  - 
Le banche europee sono preoccupate dell'innalzamento del livello di patrimonializzazi...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Le recenti modifiche alla L.130/99 hanno migliorato la funzionalità delle cartolarizz...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
L'Unione dei Mercati di Capitali è un'iniziativa necessaria, naturale complemento del...
CIRCOLARI 2024
Supervision, Risks & Profitability 2024
Supervision, Risks & Profitability è l’evento annuale promosso da ABI in collaborazione con DIPO dedicato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2024
Banche e Sicurezza è l’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 21 giugno 2024 - Speciale Supervision 2024
Lo Speciale a cura di Bancaforte con le videointerviste ai protagonisti e le innovazioni delle aziende che...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario