Banner Pubblicitario
16 Settembre 2025 / 02:17
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
#ilCliente 2018

Amoruso (Intesa Sanpaolo): L’AI trasforma la banca, non solo i processi

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
02 Luglio 2025

Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fattore distintivo per la competitività. È questa la visione che guida “iAcceleration”, il programma pluriennale di Intesa Sanpaolo dedicato all’adozione diffusa dell’AI, presentato da Maddalena Amoruso, Head of Data Management & AI della banca, in occasione dell’Experian HUB 2025.

“Intesa Sanpaolo è tra le prime istituzioni finanziarie europee ad aver riconosciuto nell’AI un’opportunità strategica, con il potenziale di generare valore sia in termini di efficienza operativa, che di mitigazione del rischio ed efficacia commerciale”, ha spiegato. Il programma, lanciato nel 2023, coinvolge tutte le aree aziendali e unisce la dimensione tecnologica a un forte impegno per la formazione, l’etica e il change management. Dopo una prima fase focalizzata sull’AI tradizionale, il 2025 ha segnato l’accelerazione sull’adozione di AI generativa e architetture multi-agente, con l’obiettivo di trasformare in profondità i modelli organizzativi e di servizio.

Due gli esempi emblematici: un virtual assistant progettato per i gestori della filiale digitale, in grado di fornire in tempo reale supporto informativo su prodotti e processi tramite un’interfaccia conversazionale simile a ChatGPT; e un modello di valutazione immobiliare basato su machine learning, che incrocia dati storici interni ed esterni per supportare le perizie in modo più standardizzato e accurato.

“I risultati raggiunti finora ci stanno spingendo a rendere il programma sempre più organico e strutturale, cambiando il nostro modo di lavorare e di servire il cliente”, chiosa Amoruso.

EXPERIAN HUB

Keynote speaker di prestigio, tavole rotonde con i protagonisti del settore finanziario e casi concreti per esplorare le nuove frontiere del digital lending, della personalizzazione dei servizi, della gestione del rischio e della relazione con il cliente. È questo l’Experian Hub: l’appuntamento annuale che riunisce i protagonisti del cambiamento e dell’innovazione nel mondo bancario per tracciare insieme il futuro del credito, sia per il comparto consumer che per quello delle imprese.

L’Experian Hub è anche un vero e proprio ecosistema dell’innovazione, pensato per accelerare la digitalizzazione, promuovere la sostenibilità e favorire la collaborazione tra realtà affermate e fintech emergenti. Durante l’edizione 2025, Cerved, Keyless, Mitek e Virtus Flow hanno presentato le loro soluzioni più avanzate, sviluppate per rispondere alle nuove esigenze del settore bancario.

Guarda lo SPECIALE "EXPERIAN HUB 2025" su Bancaforte.it con tutte le videointerviste e gli approfondimenti

Scopri tutti gli altri contenuti sul sito EXPERIAN HUB 2025 - Digital Edition

 

 

 


di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
La dichiarazione non finanziaria è stata un'opportunità, un modo per riflettere e per...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È ascoltando le persone e capendo i loro bisogni che le banche sono riuscite ad offri...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Ad #ILCLIENTE è stato firmato il protocollo Un Protocollo d'Intesa tra ABI e CeSPI, A...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
C'è ancora molto da fare per raggiungere gli obiettivi per uno sviluppo sostenibile i...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Si può suscitare simpatia e ingaggiare il cliente parlando di banca? Ci ha provato Bp...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Per ottenere risultati sul fronte dell'accessibilità è necessario superare una barrie...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
La banca come facilitatore dei progetti di vita più importanti ed emozionanti per le ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
I millennials richiedono nuovi approcci e nuove sensibilità da parte delle banche. Ne...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
La Cessione del Quinto è un prodotto fondamentale per l'inclusione finanziaria, ma va...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Ad #ILCLIENTE Banca Mediolanum ha tracciato l'evoluzione della comunicazione digital ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Quanto conosce realmente il proprio cliente una banca? E come può colmare il gap con ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Connettività, intelligenza artificiale, real time. Sono questi i 3 fattori distintivi...
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario