Banner Pubblicitario
27 Aprile 2025 / 14:20
Categoria "La banca digitale"

 
Fintech

Categoria “La banca digitale”

- 28 Marzo 2012
Premio ABI Innovazione: per la categoria “La banca digitale” premiati i tre progetti di Federazione Toscana BCC, Webank e SGS Banco Popolare. Le 6 segnalazioni speciali della Giuria sono andate a Intesa Sanpaolo, Credito Valtellinese, UniCredit e Findomestic

Il Premio “Innovazione interna e di processo” è stato assegnato a:

Federazione Toscana BCC per il progetto “Attraverso i processi”

Descrizione

Il Progetto ha avuto l’obiettivo di descrivere e formalizzare i processi bancari in maniera organica, standardizzata ed automatizzata, adottando uno strumento di Business Process Management (BPM) che consente di ottimizzare l’attività di mappatura dei processi aziendali e la condivisione delle analisi effettuate. Tale attività è particolarmente rilevante nel settore bancario perché sottoposta a frequenti revisioni a causa dell’evoluzione del contesto normativo e dell’impatto sull’intera organizzazione.

Motivazione

La Giuria ha decretato vincitore il Progetto “Attraverso i processi” per aver sviluppato in ottica cooperativa una gestione della conoscenza e della normativa aziendale orientata agli utenti finali. L’obiettivo è stato raggiunto grazie ad una piattaforma web che ha permesso di diffondere all'interno delle Bcc toscane la "Cultura per processi" come incremento dell’efficacia dei progetti di cambiamento organizzativo fornendo nel contempo un valido supporto al lavoro quotidiano dei dipendenti anche nella relazione con la clientela.

Il Premio “I canali innovativi” è stato assegnato a:

Webank per il progetto Social Customer Care

Descrizione

Il progetto prevede la gestione di diversi account Twitter da parte di operatori del customer care ai quali gli utenti di Twitter possono rivolgere in forma pubblica richieste di informazioni su prodotti e servizi Webank.. L ’obiettivo principale è quello di offrire un servizio complementare e coerente ai tradizionali canali di contatto (telefono, mail, chat, etc.) volto a migliorare l’esperienza dell’utente nella relazione con la banca.

Motivazione

La Giuria ha decretato vincitore il Progetto “Social Customer Care” in quanto rappresentativo della forte attenzione delle banche ai nuovi canali di dialogo con la clientela. Il modello di assistenza e attenzione ai clienti Webank sui social media acquisisce ed integra anche Twitter identificando una modalità trasparente di aggiornamento e confronto con i consumatori oggi sempre più orientati all’utilizzo di strumenti su internet.

Il Premio “Le infrastrutture del futuro” è stato assegnato a:

SGS Banco Popolare per il progetto UniPay

Descrizione

Il progetto UNIPAY nasce in risposta dell’eccezionale esigenza di innovazione espressa negli ultimi anni nel mondo dei sistemi di Pagamento e Regolamento. Un HUB con cui la Banca gestisce tutte le tipologie di bonifici nazionali e internazionali: RNI, Domestico pan-europeo (SEPA), Estero, BIR. Si caratterizza per la completa multicanalità ricettiva e dispositiva che copre ogni offerta contrattuale alla clientela, con features che comprendono anche la lavorazione a scadenza di bonifici futuri e gli ordini permanenti. Il tutto è gestito in un'unica piattaforma standardizzata e isomorfa, introdotta a livello accentrato e integrata con i diversi sistemi.

Motivazione

La Giuria ha decretato vincitore il Progetto “UniPay” per l’impegnativa azione di ridisegno delle modalità di gestione dei pagamenti alla luce della radicale evoluzione del settore nel contesto europeo. L’infrastruttura, realizzata secondo un’architettura Service Oriented, è tecnologicamente innovativa e razionalizza e semplifica la complessità dei servizi di pagamento a beneficio dell’utilizzatore interno e delle modalità di fruizione dei servizi sui canali di relazione con la clientela.

Segnalazioni Speciali della Giuria

Nella valutazione dei progetti relativi alla categoria “La banca digitale”, la Giuria e il Comitato Tecnico Scientifico hanno inoltre riconosciuto come meritevole di una segnalazione speciale ulteriori 6 progetti.
Con riferimento al premio “l’innovazione interna e di processo”:
  • “La filiale paperless” presentato da INTESA SANPAOLO e relativo all’integrazione della dotazione di sportello con un tablet per visualizzare l’operazione del cliente e raccogliere la sua firma, in tal modo i documenti sono digitalizzati all’origine e viene automatizzato il processo di gestione e conservazione;
  • “Dematerializzazione dei documenti: la firma grafometrica” presentato dal Gruppo Bancario CREDITO VALTELLINESE e relativo all’introduzione della tecnologia della firma grafometrica per le operazioni dei clienti allo sportello, il progetto ha consentito di gestire il documento digitalmente con l’attributo della firma, efficientando così i processi di conservazione
  • Con riferimento al premio “I canali innovativi”:
  • “Il Nuovo Mobile Banking” presentato da UNICREDIT e relativo all’introduzione di nuove funzionalità della piattaforma di Mobile Banking come la gestione dell’operatività carte, la localizzazione degli ATM, la compravendita titoli e la possibilità di accesso da Smartphone Android.
  • “Sviluppo di canali digitali in ottica b2c partnership e CS” presentato da FINDOMESTIC e relativo alla semplificazione dei processi di accesso del cliente ai canali diretti attraverso una nuova piattaforma per la simulazione di prestiti, la dematerializzazione nell'invio dei documenti e l’accessibilità da M-site
  • Con riferimento al premio “Le infrastrutture del futuro”:
  • “La multicanalità come opportunità di crescita” presentato da UNICREDIT e relativo a una piattaforma di CRM Intercanale, in grado di seguire l’evoluzione dei comportamenti del cliente sui diversi canali e associare la miglior proposta di valore e il miglior percorso multicanale di contatto;
  • “Datacenter del futuro: dal data center ai servizi privati cloud” presentato da INTESA SANPAOLO e relativo all’evoluzione del Datacenter in ottica Cloud e Green aumentando la flessibilità nell'utilizzo delle risorse informatiche e abilitando un delivery di servizi in ottica "go to market", orientandolo alle necessità dei clienti interni.
  • GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
    ALTRI ARTICOLI

     
    Imprese

    Tanzi (Quid Informatica): Pronti ad accompagnare il mondo del credito nelle sfide cloud e SaaS

    La recente integrazione nel gruppo Fibonacci ha rafforzato la tech company come punto di riferimento tecnologico per il consumer finance in Italia,...

     
    Banca

    Formazione e apprendimento in Europa, tutti i partner di EBTN presenti a Milano

    Dal 12 al 14 marzo presso SpazioPola, il centro di ABIFormazione a Milano, si sono tenuti gli incontri di EBTN – European Banking and Financial...
    Il Salone dei Pagamenti 2024
    L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
    Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
    Bancaforte TV
    Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
    La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
    Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
    Banner Pubblicitario