Banner Pubblicitario
04 Luglio 2025 / 08:17
 

 
Wealth Management Forum 2021

Importante investire nell’economia reale

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
15 Febbraio 2022

È un segnale molto postivo per il mercato l'aumento del 6,5% del PIL che emerge dagli ultimi dati Istat. Un aumento maggiore rispetto alle previsioni – spiega Simone Bini Smaghi, Vice Direttore Generale Arca Fondi Sgr – che è stato trainato non solo dall’edilizia e dal settore della tecnologia, ma anche dal record assoluto di esportazioni fatto segnare dal settore industriale e manufatturiero, pari a oltre 510 miliardi di euro di controvalore. Un dato che dimostra come il sistema Paese abbia recuperato molta competitività e che si riflette anche sugli utili delle imprese quotate, con conseguente aumento dell'interesse a investire in queste realtà.

Sui conti correnti degli italiani, però, continua ad esserci molta liquidità che non si riesce a trasferire all'economia reale. E su questo fronte c'è ancora molto da fare per migliorare la comunicazione e la relazione con i risparmiatori.

"La custumer experience per chi si avvicina al nostro mondo non è il massimo", sottolinea Bini Smaghi. Le soluzioni digitali possono far fare un salto in avanti significativo a questa industria e a chi opera nella consulenza in particolare nella capacità di far percepire la qualità e il valore nel partecipare ai mercati finanziari, superando le paure dei risparmiatori

Una digitalizzazione importante anche per avvicinare i giovani al risparmio gestito e in particolare a forme di previdenza complementare. "L'adesione dei giovani ai Fondi pensione è la sfida più importante da portare avanti oggi nel nostro Paese", conclude Bini Smaghi.

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Intesa Sanpaolo ha appena lanciato la carta di debito Exclusive, pensata per il targe...
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario