Banner Pubblicitario
20 Agosto 2025 / 04:26
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Forum Banche e PA 2015

Dai pagamenti ai mercati dei capitali: la strategia vincente di TAS. Che vuole crescere ancora in Europa

01 Agosto 2025

Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modulare e a microservizi nel settore dei capital markets. È questo il cuore del nuovo progetto strategico raccontato da Valentino Bravi, Amministratore Delegato del Gruppo, in questa intervista esclusiva rilasciata a Bancaforte.

«Abbiamo deciso di replicare un’esperienza vincente, sviluppando una piattaforma back to front per il capital market, innovativa, modulare e integrabile – spiega Bravi –. L’abbiamo costruita partendo dal back office titoli, con un’architettura a microservizi che si innesta perfettamente sul nostro front, già presente sul mercato attraverso TAS e la società acquisita Elidata».

Una soluzione che si distingue a livello italiano e internazionale per l’approccio non monolitico: «I clienti possono adottare anche un solo modulo e crescere gradualmente, ottenendo benefici progressivi. Un modello flessibile, evolutivo, già molto apprezzato dalle banche italiane e con un forte potenziale anche all’estero», sottolinea il CEO.

Il lancio della nuova piattaforma si inserisce in un momento molto positivo per TAS. «Il 2024 si è chiuso con circa 100 milioni di fatturato e una marginalità vicina al 30%, in linea con il business plan – afferma Bravi –. Abbiamo accelerato sul modello SaaS, o meglio Platform-as-a-Service, convertendo molti contratti on-premise, anche grazie al supporto strategico del fondo Rivian».

Guardando al 2025, l’azienda prosegue il percorso di innovazione: «Stiamo migrando gli ultimi ambienti legacy verso soluzioni moderne, più flessibili e performanti. Inoltre, puntiamo sull’espansione internazionale: il nostro obiettivo è rafforzarci in aree chiave come Austria, Germania e Svizzera attraverso acquisizioni mirate».

Le aree di crescita? Restano solidissime nel mondo dei pagamenti – «anche in prospettiva dell’euro digitale» – e promettenti anche nel capital market e nella tesoreria, dove TAS ha già chiuso contratti con importanti player europei. «Il mercato internazionale è accessibile per chi, come noi, sviluppa soluzioni conformi agli standard europei. Per questo vogliamo crescere anche per linee esterne, rafforzando la nostra presenza nei mercati più strategici», conclude Bravi.


di Maddalena Libertini  - 
Approccio sistemico e iniziative concrete. Questa la ricetta di Francesco Orlandini, ...
di Flavio Padovan  - 
Da marzo ad ottobre 2015 le fatture elettroniche inviate dalle imprese fornitrici all...
di Maddalena Libertini  - 
Tutte le identità digitali gestite dalle banche diventeranno identità SPID grazie all...
di Flavio Padovan  - 
L'adesione dei fornitori di servizi di pagamento alla piattaforma PagoPA non è obblig...
di Maddalena Libertini  - 
Roberto Pera, Avvocato e Managing Partner Rödl & Partner (intervista a cura di Maddal...
di Maddalena Libertini  - 
Grazie alla partnership tra SIA e Infocert è stata aperta la strada per una convergen...
di Maddalena Libertini  - 
PagoPA è una grande opportunità che permette alle banche di offrire servizi innovativ...
di Maddalena Libertini  - 
Il termine per l'adesione a PagoPA rimane quello stabilito, e cioè il 31 dicembre. Ma...
di Maddalena Libertini  - 
Maurizio Santacroce, Direttore Payments & Services Sisal Group (intervista a cura di ...
di Maddalena Libertini  - 
Nicola Di Cosola, Responsabile Divisione Privati ed e-Business della Banca Popolare d...
di Flavio Padovan  - 
Giuseppe Pignatelli, Responsabile Commerciale e Sviluppo Business di Banca Farmafacto...
di Flavio Padovan  - 
Secondo Salvatore Borgese, Direttore Payment Services ICBPI, la PSD2 faciliterà le si...
SDP 2025_LEPRE DIVENTA PARTNER_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario