Banner Pubblicitario
20 Agosto 2025 / 04:16
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Crédit Agricole Leasing e CRIF, insieme per accompagnare la transizione energetica delle imprese italiane

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
06 Maggio 2025

La transizione energetica non è più solo una sfida ambientale, ma un passaggio strategico per rafforzare la competitività delle imprese e l’evoluzione del sistema finanziario. Ne hanno parlato al Forum ABI Lab 2025, Massimo Tripuzzi, Direttore Generale di Crédit Agricole Leasing Italia, e Silvia Cappelli, Executive Director di CRIF, nella sessione dedicata a “Innovazione e sostenibilità”.

“La sostenibilità è una responsabilità etica, ma anche un’enorme leva di innovazione e creazione di valore”. Per questo - spiega Massimo Tripuzzi - abbiamo integrato i criteri ESG sia nei processi valutativi sia nelle strategie commerciali e creditizie, diventando la prima società di leasing in Italia per finanziamenti alle energie rinnovabili”.

Due le direttrici su cui Crédit Agricole Leasing intende rafforzarsi: rendere il supporto consulenziale sempre più accessibile a imprese di tutti i comparti e rafforzare le partnership territoriali, ampliando la rete di soluzioni per i clienti.

A sottolineare il valore del binomio tra finanza e consulenza specialistica, Silvia Cappelli evidenzia il ruolo di CRIF: “Transizione digitale e green sono ormai scelte obbligate. Le imprese virtuose dal punto di vista ESG dimostrano anche maggiore solidità finanziaria, ma il percorso è sfidante, specie per le PMI”.

Per questo è necessario un doppio supporto: player finanziari in grado di offrire finanziamenti green alle migliori condizioni e partner specialistici capaci di orientare le aziende tra norme in evoluzione, scadenze da rispettare e strumenti cumulabili. “CRIF conferma il suo impegno al fianco di banche, società finanziarie e imprese, affinché la sostenibilità diventi un fattore strutturale di competitività”, conclude Cappelli.


di Flavio Padovan  - 
Come sta cambiando il Risk Management? Come impostare processi di credito efficienti,...
Da semplice misuratore a gestore del rischio. Paolo Ceschi, Managing Director - Servi...
Rita Gnutti, Head of Internal Model Market and Counterparty Risk, Risk Management Dep...
Per Andrea Mignanelli, Amministratore Delegato di Jupiter - Cerved Group, nel recuper...
La liquidità serve per prendere decisioni operative e quindi è necessario integrare d...
Intervista a Carlo Cugusi, Amministratore Delegato di Augeos...
di Flavio Padovan  - 
Intervista ad Andrea Ferretti, Partner Ernst & Young...
di Flavio Padovan  - 
Il benchmarking non è solo un obbligo, ma una prassi che permette la gestione ottimal...
Intervista a Natale Schettini, Head of Eastern Corporate Validation di UniCredit...
Intervista a Gianluca Oricchio, Professore di Finance and Capital Markets CBM Univers...
di Flavio Padovan  - 
Perché potenziare i sistemi di controllo e gestione del rischio? Quali sono le princi...
Marco Molteni, Sales Account Manager di Irion, spiega la novità della piattaforma Iri...
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario