Banner Pubblicitario
22 Ottobre 2025 / 19:30
 
Mobile Pos, arriva l'offerta di Intesa Sanpaolo

 
Pagamenti

Mobile Pos, arriva l'offerta di Intesa Sanpaolo

- 27 Luglio 2013
Sicurezza e nuove funzionalità con la soluzione Move and Pay Business di Setefi
Anche Intesa Sanpaolo scommette sul mercato dei Mobile Pos, reso più attraente dalle novità normative in tema di pagamenti elettronici e dall'evoluzione tecnologica. Grazie alla soluzione "Move and Pay Business" realizzata da Setefi, la società del Gruppo specializzata nei sistemi di pagamento, ogni device mobile può essere trasformato in POS. E' sufficiente collegare a smartphone o tablet il piccolo lettore di carte di credito e debito e scaricare l'applicazione gratuita per poter ricevere pagamenti elettronici in mobilità, con i massimi livelli di sicurezza certificati da Visa, MasterCard e Consorzio Bancomat e ulteriori funzionalità legate, ad esempio, al couponing.
La facilità di utilizzo, il canone mensile di pochi euro e l'assenza di costi iniziali lo rendono una risposta efficace alle nuove esigenze di professionisti e piccoli commercianti. Il "Decreto Sviluppo bis" (art. 15, comma 4) prevede infatti che da inizio 2014 i soggetti che effettuano l'attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi saranno tenuti ad accettare anche pagamenti effettuati attraverso carte di debito. "Move and Pay Business" è già utilizzato a Roma da un operatore leader nel settore delle spedizioni e dall'autunno sarà disponibile nelle circa 5.200 filiali del Gruppo Intesa Sanpaolo in Italia.
Il lettore di carte si collega in modo semplice e veloce allo smartphone e al tablet attraverso il sistema "Bluetooth". L'applicazione abbinata si scarica gratuitamente e si installa in pochi secondi: ha un'interfaccia particolarmente intuitiva e consente di svolgere transazioni in pochi passaggi. Grazie alla tecnologia "contactless", per effettuare il pagamento è sufficiente avvicinare la carta al lettore e confermare l'operazione digitando il codice PIN o firmando sullo schermo dello smartphone o del tablet. Il dettaglio delle transazioni è visualizzabile on line e si può facilmente esportare e rielaborare per una rendicontazione personalizzata degli incassi. Setefi sta inoltre sviluppando alcuni servizi collaterali, a partire dalle iniziative di couponing e di loyalty volte a fidelizzare il cliente.
"Move and Pay Business" è il nuovo punto d'arrivo del Gruppo Intesa Sanpaolo nel settore dei pagamenti in mobilità, le cui tappe precedenti sono i POS e le carte "contactless", i pagamenti con il cellulare e la diffusione della tecnologia "NFC" (Near Field Communication) attraverso la piattaforma "Move and Pay".
Vai alla sezione In primo piano
SDP 2025_LEPRE DIVENTA PARTNER_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario