Banner Pubblicitario
28 Aprile 2025 / 07:00
SIX Payment Services punta sul mercato italiano

 
Pagamenti

SIX Payment Services punta sul mercato italiano

di Flavio Padovan - 4 Dicembre 2013
Il Gruppo svizzero vuole crescere stringendo partnership con banche locali. Ne parla il country manager Christian Ceroni
Conquistare una quota significativa del mercato italiano entro i prossimi 3 anni facendo leva su un’infrastruttura tecnica avanzata, la vasta presenza internazionale e la natura di operatore indipendente rispetto al mondo del credito italiano. Questo l’obiettivo di Six Payment Services , divisione del gruppo svizzero SIX dedicata ai sistemi di pagamento alternativi al contante, nata nel 2012 dalla fusione di Six Pay, Six Multipay e Six Card Solutions e presente in Italia dal 2011. Una realtà importante a livello europeo, con più di 1000 collaboratori, sedi in 13 Paesi e 2,6 miliardi di transazioni all’anno. Abbiamo incontrato Christian Ceroni, Country Manager Italy, per conoscere meglio la società e le sue strategie sul mercato italiano.

Che cosa ha spinto SIX Payment Services ad aprire una sede in Italia?

Secondo noi il mercato italiano è tra i più interessanti del panorama europeo. Ne siamo talmente convinti da averlo inserito nel raggruppamento con Svizzera, Austria e Germania, tutti Paesi in cui ci posizioniamo come primo o terzo acquirer.

Quali obiettivi vi siete dati?

Vogliamo crescere sul mercato italiano e con questo obiettivo stiamo stringendo alleanze con banche, finanziarie, payment institution.

Quali dei vostri punti di forza ritenete decisivi per conquistare quote nel mercato italiano?

Innanzitutto, ci proponiamo come una realtà indipendente, senza relazioni dirette in termini di proprietà con il mondo bancario italiano e questo ci dà grande libertà di movimento. Inoltre, siamo in grado di offrire servizi e prodotti in 33 Paesi europei: un respiro internazionale del business che altri non hanno. Abbiamo poi l’infrastruttura e i sistemi per il cross-border acquiring e possiamo fornire servizi di DCC (Dynamic Currency Conversion), con il tasso di cambio più vantaggioso perché preso direttamente, senza intermediari, dalla borsa di Zurigo tramite Six Financial Information. Questo favorisce il cliente, che paga con la valuta del conto su cui è appoggiata la carta, ma anche i nostri merchant che ottengono un tasso di conversione molto più basso.

Quali vantaggi hanno le banche italiane a rivolgersi a un acquirer indipendente? E i merchant?

Quando le banche si rivolgono a noi non finanziano un concorrente italiano. Per i merchant scegliere SIX Payment Services significa non avere vincoli relativi al possesso di un conto in una banca specifica e libertà sulla valuta da utilizzare. E questo rappresenta una novità. Inoltre, possono beneficiare di un know-how internazionale che pochi altri operatori possono vantare e di soluzioni innovative e di qualità.

Con quali strategie state operando in Italia?

Ci muoviamo seguendo due linee strategiche. Da un lato proponiamo partnership alle banche italiane che non hanno licenze di acquiring e che, quindi, possono usufruire dei nostri servizi per rivenderli ai propri merchant. Dall’altro puntiamo ad acquisire direttamente grandi merchant ai quali offriamo le nostre soluzioni tecniche oppure, se ci proponiamo insieme a un partner, solo quelle di acquiring. Siamo un fornitore multimarca e nella nostra offerta abbiamo terminal autonomi, integrati in cassa, POS virtuale, un servizio a valore aggiunto DCC considerato il migliore a livello europeo. Insieme a 3C, leader mondiale per le soluzione di pagamento nel settore hospitality, siamo pronti a offrire anche in Italia soluzioni ad alta tecnologia e qualità alle strutture alberghiere ma anche ai parcheggi. A inizio anno abbiamo anche annunciato un accordo con Diners Club Italia e Discover in Italia, estendendo un’offerta di affiliazione esercenti già attiva in 16 paesi europei.

Che cosa caratterizza la vostra offerta?

Abbiamo un’infrastruttura molto avanzata che ci permette di offrire tutti i brand sul mercato, ad eccezione di PagoBancomat perché in questo caso abbiamo ritenuto più efficiente stringere alleanze con partner che hanno già le licenze. Inoltre, proponiamo un servizio alla clientela multilingua con sede a Zurigo molto apprezzato. Per i grandi merchant siamo un fornitore unico in grado di seguire i loro clienti in qualunque Paese si trovino e nella lingua in cui hanno bisogno grazie anche alle collaborazioni con banche e partner locali. Siamo in grado di elaborare transazioni in valuta estera con un sistema multicurrency che accetta più di 80 valute diverse e che può accreditare in 20 valute. Sono caratteristiche che solo SIX Payment Services può proporre a livello europeo.
ABICloud 2025 Blu_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Imprese

Tanzi (Quid Informatica): Pronti ad accompagnare il mondo del credito nelle sfide cloud e SaaS

La recente integrazione nel gruppo Fibonacci ha rafforzato la tech company come punto di riferimento tecnologico per il consumer finance in Italia,...

 
Banca

Formazione e apprendimento in Europa, tutti i partner di EBTN presenti a Milano

Dal 12 al 14 marzo presso SpazioPola, il centro di ABIFormazione a Milano, si sono tenuti gli incontri di EBTN – European Banking and Financial...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario