Banner Pubblicitario
04 Novembre 2025 / 20:24
CARTE 2011, interattivo e innovativo

 
Pagamenti

CARTE 2011, interattivo e innovativo

- 26 Ottobre 2011
Con il nuovo format i partecipanti sono coinvolti nella scelta dei temi di discussione e possono animare le sessioni con sms e messaggi pubblicati sul liveboard del palco
Si apre domani, giovedì 3 novembre, la dodicesima edizione di CARTE, la Conference&Expo che l’ABI, in collaborazione con il Consorzio BANCOMAT, dedica alle carte e ai pagamenti innovati ed elettronici. Un appuntamento annuale che permette di avere uno spaccato evolutivo del settore, mai come quest’anno in fermento per il moltiplicarsi dei progetti di banche e nuovi operatori e il continuo progresso tecnologico. “Sono tante le domande e le aspettative che questi cambiamenti stanno generando - spiega Maria Teresa Ruzzi, Responsabile ABIEventi - e sono nuovi i protagonisti della scena. Con questi attori vogliamo confrontarci, per capire le differenze e i vantaggi della reciproca collaborazione, rispondere ai quesiti dei professionisti e del mercato, analizzare gli scenari futuri per cogliere oggi i trend che trasformeranno questo settore domani. Per questo abbiamo sviluppato CARTE 2011 sulla base di un progetto innovativo, che apre l'evento ai contributi di tutti e prevede anche strumenti di interattività tra palco e platea”.

Nuovo format: coinvolgimento e partecipazione

Molte le novità dell'edizione 2011, a partire dal nuovo format interattivo, che rende i partecipanti sempre più protagonisti prima, durante e dopo l’evento. A disposizione un sito, www.carte.abieventi.it , dove è possibile, tra l’altro, pubblicare opinioni, domande e commenti sulla “ lavagna dei contributi ” che saranno utilizzati nel corso di CARTE come spunti di discussione. Gli autori dei contenuti più votati dagli altri iscritti al sito potranno proporre le loro idee direttamente ai relatori sul palco, mentre gli altri suggerimenti più interessanti diventeranno argomenti di discussione richiamati dai chairpeople.

SMS ed email per dialogare con il palco

Durante l’evento mano ai dispositivi mobile: in alcune sessioni i partecipanti potranno infatti interagire con gli speakers inviando domande e commenti tramite SMS ed email che saranno proiettati in diretta su un liveboard alle spalle dei relatori e riprese dai moderatori. Non mancano i sondaggi, che aiuteranno a capire le tendenze in atto verificando le opinioni della platea e degli esperti sugli argomenti più dibattuti.

Diretta Twitter

Giovedì e venerdì sarà possibile seguire momento dopo momento l'evento anche sul canale Twitter , oltre che sul blog di ABIEventi . Per accedere ad aggiornamenti in diretta, ultime notizie, novità su relatori, partecipanti, sponsor il link è il seguente: http://twitter.com/#!/ABI_Eventi
Gli hashtag ufficiali dell'evento sono: #abieventi e #CARTE2011. Speciali aggiornamenti anche sul portale di Bancaforte (www.bancaforte.it).

Oltre l'evento

Una volta conclusa la Conference&Expo sarà possibile accedere a un “ Corner online ” dedicato ai Partner, dove si potranno scaricare documenti di approfondimento e partecipare a iniziative di follow up.
Infine, sarà possibile rivivere CARTE 2011 attraverso le clip video degli interventi chiave, le interviste ai protagonisti e le relazioni presentate dai circa 60 relatori che animeranno le 7 sessioni tematiche, di cui una plenaria, e le due tavole rotonde in programma al Palazzo dei Congressi dell'EUR.
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Imprese

Pirro (Poste Italiane): Con l’app P un salto di qualità nell’esperienza dell’utente. Anche negli uffici postali

Una strategia omnichannel con un punto di accesso immediato e semplice. Geronimo Pirro, Head of Digital Sales & Marketing di Poste Italiane, presenta...

 

Rottigni-Calabresi: Ricominciamo a imparare dai giovani la curiosità che cambia le cose

Nella plenaria di apertura è stata ricca di spunti la “Conversazione sul talento generativo” nella quale hanno dialogato Marco Elio Rottigni,...

 

Chiara Scotti (Banca d’Italia): I pagamenti sono un tema economico, ma anche sociale

Per la Vice Direttrice Generale dell’Istituto centrale la varietà che caratterizza l’ecosistema dei pagamenti è un valore aggiunto, ma deve...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario