Banner Pubblicitario
21 Giugno 2025 / 05:15
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
D&I in Finance 2025

Salvatori (Crédit Agricole Italia): “Inclusione e rispetto, asset strategici per la crescita”

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
04 Aprile 2025

Per  Antonella Salvatori, Responsabile Risorse Umane di Crédit Agricole Italia, il rispetto è un valore fondante, un motore di crescita e innovazione strettamente legato all’inclusione. “Creare un ambiente lavorativo rispettoso - spiega Salvatori nella videointervista rilasciata a Bancaforte in occasione di D&I in Finance 2025 - significa mettere le persone nella condizione di esprimere al meglio i propri talenti. Negli ultimi anni abbiamo concluso operazioni di acquisizione e questo approccio di apertura a culture diverse, a competenze diverse, a territori diversi ci ha consentito di far sentire inclusi tutti i nuovi colleghi con un beneficio anche per l’azienda”. 

Crédit Agricole Italia intende proseguire rafforzando le politiche per la parità salariale e i programmi di sostegno per genitori e caregiver e puntando sulla leadership inclusiva, aggiunge Salvatori, ma soprattutto dimostrando che i valori della D&I si traducono in un vantaggio competitivo e generano un ritorno per il business.

Infine, Salvatori sottolinea la responsabilità sociale di generare un impatto al di fuori del perimetro della banca che Crédit Agricole Italia sta perseguendo con progetti per le scuole e dedicati ai giovani provenienti da contesti svantaggiati.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
All'edizione 2025 di D&I in Finance ha portato il proprio contributo anche l’associaz...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha portato sul palco di D&I in Finance 2025 un’...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Dopo il lavoro fatto in questi anni per l’integrazione della disabilità in azienda, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Non esiste inclusione senza interazione autentica. È questo il principio alla base de...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’inclusione finanziaria non è solo una questione di accesso ai servizi bancari, ma u...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A D&I Finance 2025, a un anno dall’annuncio dell’avvio della ricerca con l’Università...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La parità di genere non è solo una questione di numeri, ma un tema di giustizia socia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Promuovere la parità di genere come impegno strategico e non come iniziativa isolata....
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel corso della sessione plenaria di apertura di D&I in Finance 2025, Licia Ciocca, R...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Oggi in UniCredit convivono quattro generazioni: il 60% delle persone che lavorano ne...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Sui temi della diversità e inclusione molto lavoro è stato fatto, ma ora è necessari...
SAS_SUPERVISION 2025_BANNER SITO
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario