Banner Pubblicitario
21 Giugno 2025 / 05:29
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Forum ABI Lab 2025: AI e Data Governance al centro degli investimenti delle banche italiane

28 Aprile 2025

L'intelligenza artificiale si conferma al primo posto tra le priorità di investimento ICT delle banche italiane, secondo quanto emerge dal Rapporto ABI Lab 2025 presentato al Forum ABI Lab. «È significativo notare – sottolinea Marco Rotoloni, co-responsabile ricerca ABI Lab – che l'AI non è solo in testa alle priorità di investimento, ma anche a quelle di ricerca. Le banche italiane da anni investono in studio, sperimentazione e applicazioni concrete di queste tecnologie.» L'AI rappresenta una duplice opportunità: «Da un lato – spiega Rotoloni – consente di migliorare le performance operative interne affiancando i dipendenti bancari; dall'altro migliora la relazione con il cliente, personalizzando servizi e comunicazione grazie a una gestione più intelligente dei dati.» Accanto all'AI, il Rapporto ABI Lab 2025 evidenzia la centralità della Data Governance. «Il dato – continua Rotoloni – è il cuore dei sistemi di AI e analytics. Per questo le banche stanno investendo nella qualità e nel governo dei dati, sia per rispondere alle normative sia per valorizzare nuove opportunità di business.» Le strutture di governo dei dati si stanno evolvendo verso modelli sempre più centralizzati e competenti, con hub interni capaci di diffondere cultura e best practice all’interno delle organizzazioni. Un quadro che delinea come l’innovazione nelle banche italiane passi sempre più attraverso l'integrazione di tecnologie avanzate e un approccio strategico alla gestione delle informazioni.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La transizione energetica non è più solo una sfida ambientale, ma un passaggio strate...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Gruppo Sella si è aggiudicato il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Più sicurezza e trasparenza nelle transazioni in criptovalute, a questo mira il proge...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L'edizione 2025 del Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari traccia un’immag...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
 Dal Forum ABI Lab 2025, Mario Mendia, da pochi mesi CEO di ReActive e Kline, raccont...
La trasformazione digitale della relazione tra banca e cliente sta evolvendo lungo di...
Dal Rapporto ABI Lab 2025 emergono dati chiari: la relazione tra banca e cliente si e...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banca Popolare di Sondrio ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Ban...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La resilienza operativa è in cima alla lista delle priorità che guideranno gli invest...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
AI per la PA di Cassa Depositi e Prestiti, progetto che ha ricevuto una menzione spec...
LONGWAVE_Banche e Sicurezza 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 giugno 2025 - Maniati (EBF): Serve un approccio armonizzato e di ecosistema per la finanza digitale
e poi: lo Speciale di Bancaforte con le interviste ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability; Al...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario